Icona cancella Icona freccia a sinistra
Icona telefono Per informazioni commercialiPer informazioni commerciali
800 710 711

Icona telefono Servizio emergenzaServizio emergenza
800 092 645

Icona telefono Consumi acquaConsumi acqua
800 825 146
<p>La società Padania Acque S.p.A., gestore unico del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona ricerca tre nuove figure</p>

<p><b>UN IMPIEGATO/A TECNICO SERVIZIO ACQUEDOTTO (Cod. 08-2025)</b></p>

<p><b>UN IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO-GESTIONALE SERVIZIO ACQUEDOTTO – CAT. PROT. LEGGE 68-99 (Cod. 09-2025)</b></p>

<p><b>UN ADDETTO/A CONTABILITÀ, AMMINISTRAZIONE E FINANZA (Cod. 10-2025)</b></p>

<p>Si rimanda alla sezione del sito web "Lavora con noi" per prendere visione del “Regolamento per la selezione ed il reclutamento del personale” e per prendere visione dei profili completi di descrizione mansione, requisiti ed esperienza richiesti, tipologia contratto ed inquadramento offerto.</p>

Avviso di selezione tre nuove figure

La società Padania Acque S.p.A., gestore unico del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona ricerca tre nuove figure

UN IMPIEGATO/A TECNICO SERVIZIO ACQUEDOTTO (Cod. 08-2025)

UN IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO-GESTIONALE SERVIZIO ACQUEDOTTO – CAT. PROT. LEGGE 68-99 (Cod. 09-2025)

UN ADDETTO/A CONTABILITÀ, AMMINISTRAZIONE E FINANZA (Cod. 10-2025)

Si rimanda alla sezione del sito web "Lavora con noi" per prendere visione del “Regolamento per la selezione ed il reclutamento del personale” e per prendere visione dei profili completi di descrizione mansione, requisiti ed esperienza richiesti, tipologia contratto ed inquadramento offerto.

<p style="margin-bottom:6.0pt; margin-top:0cm; text-align:justify"><span style="line-height:115%"><span style="tab-stops:367.5pt"><span style="font-family:"Calibri Light",sans-serif">Ora il cantiere è entrato nella fase conclusiva, con la <b>posa dei pannelli fotovoltaici</b> sul tetto dell’impianto. I pannelli, di colore rosso per integrarsi armoniosamente nel prestigioso contesto architettonico del centro storico, garantiranno una produzione di <b>energia pulita pari a 95,25 kW di picco</b>, riducendo i consumi elettrici della centrale di circa <b>il 30% ogni anno</b>.</span></span></span></p>

<p style="margin-bottom:0cm; margin-top:0cm; text-align:justify"><span style="line-height:115%"><span style="tab-stops:367.5pt"><span style="font-family:"Calibri Light",sans-serif">L’ultima fase dei lavori, del valore di <b>500.000 euro</b>, prevede inoltre l’installazione dei <b>nuovi impianti elettrici e dei sistemi di automazione e tele-gestione</b>: tecnologie all’avanguardia che permetteranno un controllo più preciso e in tempo reale dell’impianto, migliorando la qualità del servizio per i cittadini.</span></span></span></p>

Centrale Realdo Colombo: Padania Acque punta su efficienza e sostenibilità per il servizio idrico di Cremona

Ora il cantiere è entrato nella fase conclusiva, con la posa dei pannelli fotovoltaici sul tetto dell’impianto. I pannelli, di colore rosso per integrarsi armoniosamente nel prestigioso contesto architettonico del centro storico, garantiranno una produzione di energia pulita pari a 95,25 kW di picco, riducendo i consumi elettrici della centrale di circa il 30% ogni anno.

L’ultima fase dei lavori, del valore di 500.000 euro, prevede inoltre l’installazione dei nuovi impianti elettrici e dei sistemi di automazione e tele-gestione: tecnologie all’avanguardia che permetteranno un controllo più preciso e in tempo reale dell’impianto, migliorando la qualità del servizio per i cittadini.

<p style="margin-bottom:6.0pt; margin-top:0cm; text-align:justify"><span style="line-height:115%"><span calibri="" light="" style="font-family:">L’evento di alto profilo scientifico e tecnico ha visto la partecipazione di Padania Acque insieme ai principali attori istituzionali, accademici e industriali del settore idrico e ambientale lombardo.</span></span></p>

<p style="margin-bottom:6.0pt; margin-top:0cm; text-align:justify"><span style="line-height:115%"><span style="font-family:"Calibri Light",sans-serif">A partire dal confronto, dalla condivisione di esperienze e di visioni comuni, il convegno ha messo in luce le sfide e le strategie che i gestori del Servizio Idrico Integrato devono affrontare per garantire la protezione delle risorse idriche. </span></span></p>

<p style="margin-bottom:0cm; margin-top:0cm; text-align:justify"><b>Stefano Ottolini</b>, Direttore Generale di Padania Acque, ha partecipato alla tavola rotonda dedicata alle prospettive di gestione degli inquinanti emergenti e delle microplastiche</p>

<p style="margin-bottom:0cm; margin-top:0cm; text-align:justify"> </p>

<p style="margin-bottom:0cm; margin-top:0cm; text-align:justify"> </p>

Padania Acque interviene all’evento regionale di presentazione del volume “Inquinanti emergenti: monitoraggio rischio e rimozione"

L’evento di alto profilo scientifico e tecnico ha visto la partecipazione di Padania Acque insieme ai principali attori istituzionali, accademici e industriali del settore idrico e ambientale lombardo.

A partire dal confronto, dalla condivisione di esperienze e di visioni comuni, il convegno ha messo in luce le sfide e le strategie che i gestori del Servizio Idrico Integrato devono affrontare per garantire la protezione delle risorse idriche.

Stefano Ottolini, Direttore Generale di Padania Acque, ha partecipato alla tavola rotonda dedicata alle prospettive di gestione degli inquinanti emergenti e delle microplastiche

 

 

Servizi

Informazioni e servizi all'utente

Per informazioni commerciali chiama 800 710 711

Per informazioni commerciali
800 710 711

Servizio emergenza chiama 800 092 645

Servizio emergenza
800 092 645

Per informazioni commerciali chiama 800 825 146

Per i consumi dell'acqua
800 825 146