- Chi siamo
- Storia
- Mission, Vision e Valori
- Organi societari
- Consiglio di Amministrazione
- Cristian
Chizzoli - Alessandro Lanfranchi
- Bruno
Paggi - Luana
Piroli - Francesca Scudellari
- Collegio Sindacale
- Marco Todeschini
- Veronica Grazioli
- Andrea Bignami
- Partnership
- Fondazione Banca dell'Acqua ETS
- Sistema di gestione integrato
- Sostenibilità, innovazione e investimenti
- Contesto Regolatorio
- Documenti societari
- Bilanci
- Politica Aziendale Integrata
- Rating di Legalità
- Società trasparente
- Servizio idrico
- Ciclo Idrico Integrato
- Laboratorio di analisi
- Case dell'acqua
- Lavori in corso
- Centrale Operativa e Tutoring
- Cartografia e WEBGis
- Servizio clienti
- Carta dei servizi, Regolamento d’Utenza e Qualità Contrattuale
- Pratiche contrattuali
- Richiesta di allaccio alla rete idrica e/o posa contatore
- Richiesta di subentro/riattivazione per fornitura non attiva (contatore sigillato)
- Richiesta di voltura per fornitura attiva
- Richiesta di voltura a titolo gratuito (per mortis causa)
- Richiesta disdetta fornitura
- Delega alla stipula/disdetta della fornitura
- Denuncia annuale acqua prelevata da pozzo privato
- Richiesta voltura utenza pozzo privato
- Richiesta cessazione utenza pozzo privato
- Richiesta di allaccio alla rete fognaria
- Modulistica scaricabile
- Pozzi privati
- Denuncia annuale e pratiche contrattuali
- Altre pratiche
- Fognatura
- Pratiche contrattuali
- Altre pratiche
- Acquedotto
- Pratiche contrattuali
- Altre pratiche
- Reclami
- Bolletta, pagamento e agevolazioni
- Come leggere la bolletta
- Metodi di pagamento
- Rateizzazione della bolletta
- Bonus sociale idrico
- Bolletta digitale
- Autolettura
- Tariffe e prezzario
- Perdite occulte
- Regolazione morosità
- Sostituzione contatori idrici e smart meter
- Controlli analitici Acque Destinate al Consumo Umano
- Acqua Tap
- FAQ
- Chi è e cosa fa Padania Acque?
- Chi è e di cosa si occupa l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona?
- Chi è e di cosa si occupa l’ARERA?
- Chi determina le tariffe idriche?
- Dove posso eseguire le pratiche contrattuali?
- Come viene inviata la bolletta?
- Come posso pagare la bolletta?
- Posso rateizzare la bolletta?
- Che cos’è il bonus idrico e come posso richiederlo?
- Cosa posso fare in caso di perdita occulta?
- Da dove proviene l’acqua distribuita dall’acquedotto?
- Acqua del rubinetto o acqua minerale. Qual è la differenza?
- Cosa significa che l’acqua è calcarea e perché non fa male alla salute?
- Perché bere acqua del rubinetto?
- Chi controlla l’acqua del rubinetto?
- Sono necessari gli impianti di filtrazione domestica dell’acqua di rete?
- L’acqua che esce dal rubinetto ha una colorazione differente dal solito. Cosa fare?
- Sportelli
- Sportelli fisici e sedi
- Sportello online
- Comunicazioni
- News
- 2024
- Padania Acque S.p.A., successo per la formazione ai dipendenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro
- L’Arma dei Carabinieri e Padania Acque contro le truffe agli anziani
- Acqua Ponte del Futuro”, Padania Acque S.p.A. ospite all’evento nazionale di Servizi a Rete Tour
- Approvato dal PNIISSI il progetto di realizzazione del sistema idrico unico nei comuni di Rivolta d’Adda, Vailate, Agnadello, Spino d’Adda, Pandino e Palazzo Pignano
- 2023
- 2022
- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- Progetti scuole
- AcquaVita
- Vanoli & School
- Alla scoperta del Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona
- ERA Educazione, Rispetto, Ambiente
- Fornitori e appalti
- Piattaforma di e-procurement
- Albo fornitori
- Regolamenti e altri atti
- Lavora con noi