Case dell'acqua

Da circa 20 anni Padania Acque è impegnata nella valorizzazione della risorsa idrica, anche attraverso la realizzazione di Case dell’Acqua in tutto il territorio della provincia di Cremona. Si tratta di una scelta lungimirante e innovativa, in ottica di un maggiore accesso alla risorsa, di sostenibilità ambientale e di una riduzione dei costi per i cittadini. Nel corso del 2023 sono stati erogati oltre 18 milioni di litri di acqua, corrispondenti a oltre 12 milioni di bottiglie di plastica da 1,5 litri non acquistate e quindi di rifiuti non prodotti, equivalenti a più di 483.000 chilogrammi di plastica in meno e circa 1 milione e 800mila chilogrammi di anidride carbonica non immessa nell’atmosfera per la produzione di PET.
Le Case dell’Acqua sono strutture contenenti impianti per il trattamento ulteriore dell’acqua già potabile proveniente dalla rete acquedottistica, allo scopo di migliorarne le caratteristiche organolettiche all’erogazione. L’acqua viene filtrata, refrigerata e addizionata con anidride carbonica a uso alimentare (E290).
Gli impianti vengono gestiti e manutenuti da personale specializzato, nel rispetto di quanto definito dal Sistema di Gestione Integrato aziendale, con particolare riferimento all’applicazione del sistema di autocontrollo (HACCP).
La qualità dell’acqua erogata viene verificata dal laboratorio analisi di Padania Acque secondo una frequenza definita sulla base della valutazione del rischio e periodicamente dagli enti proposti al controllo. Le analisi annuali complete sono consultabili tramite l’apposito QR-code disponibile presso le strutture.
Il servizio è riservato ai nostri clienti titolari di utenze domestiche singole o condominiali e ai proprietari di pozzi privati che scaricano in pubblica fognatura.
Per evitare sprechi tutte le Case dell’Acqua sono dotate di un sistema di limitazione al prelievo tramite QR-code che consente di prelevare fino ad 8 litri di acqua al giorno. I titolari di utenze domestiche trovano il proprio il QR-code stampato su ogni fattura di consumo (formato cartaceo o digitale) all’interno di un apposito riquadro, oppure possono scaricarlo digitalmente tramite la nostra app denominata ACQUA TAP.
I titolari di utenze centralizzate (condomini) e i titolari dei pozzi privati con scarichi in fognatura hanno ricevuto il QR-code tramite un’apposita comunicazione recapitata nella cassetta postale.
Oggi sono 108 le Case dell’Acqua attive gestite dalla nostra società collocate in 101 Comuni della Provincia di Cremona con una popolazione complessiva servita di 333.667 abitanti. Per precisa volontà dell’Assemblea dei Soci, entro il 2026 tutti i comuni della provincia di Cremona saranno dotati di una Casa dell’Acqua gestita dalla nostra Società.
Per informazioni sul servizio è possibile scrivere a gestionecaseacqua@padania-acque.it
Ultimo aggiornamento
05/02/25