Storia

Padania Acque S.p.A. è il gestore unico del Servizio Idrico Integrato con affidamento in house per l’Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Cremona che garantisce il servizio in 113 comuni. La Società gestisce tutta la “filiera dell’acqua” di interesse per i settori civile, agricolo e industriale che comprende le diverse fasi del ciclo idrico integrato: dalla captazione delle acque dalle falde sotterranee, potabilizzazione e distribuzione dell’acqua, alla gestione della rete fognaria di raccolta delle acque reflue, fino alla conduzione degli impianti e delle reti e alla restituzione all’ambiente delle acque depurate.
comuni serviti
abitanti serviti
utenze servite
m3 di acqua immessi
nella rete idrica
m3 di acque
reflue trattate
km di acquedotto
km di rete
fognaria
pozzi di prelievo
serbatoi
impianti di potalizzazione
depuratori
case dell'acqua
Oltre settant’anni di storia di impresa, di un percorso sempre più efficiente e innovativo della gestione del Servizio Idrico Integrato che ha portato Padania Acque a essere protagonista dello sviluppo ambientale, economico e sociale del territorio cremonese.
28 dicembre 1953
nasce il consorzio per l'Acqua Potabile nei Comuni della Provincia di Cremona per volontà dell'ente Provincia insieme ai comuni di Spinadesco, Tornata, Cingia de ' Botti e Robecco d'Oglio.
1963
entra in funzione l'acquedotto di Offanengo, il primo nel territorio provinciale.
31 dicembre 1980
I Comuni dotati di acquedotto sono 59.
25 febbraio 1995
dal Consorzio per l'Acqua Potabile nasce Padania Acque S.p.A..
20 novembre 2012
viene stipulato l'atto di costituzione del gestore unico del Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona denominato "Padania Acque S.p.A.".
2 maggio 2013
la Conferenza dei Comuni dell'ATO delibera l'affidamento in via provvisoria del Servizio Idrico Integrato per l’Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Cremona a Padania Acque S.p.A. con modello gestionale in house.
1 gennaio 2014
Padania Acque diventa il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per l'Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Cremona tramite la sottoscrizione del contratto di affidamento fino al 2033.
2015
fusione tra le due società sovracomunali Padania Acque S.p.A. (patrimoniale) e Padania Acque Gestione S.p.A. (gestionale).
2016
la Conferenza dei Comuni dell'ATO approva il prolungamento della durata della Convenzione di Gestione al 2043.
27 dicembre 2016
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di AEM Cremona S.p.A. .
31 marzo 2017
entra in vigore la Convenzione di Gestione tutt'oggi in essere.
31 ottobre 2019
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di SCRP, Società Cremasca Reti e Patrimoni.
21 novembre 2019
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di ASM Castelleone S.p.A. .
30 novembre 2019
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di ASPM Soresina Srl.
17 dicembre 2019
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di G.I.S.I. S.p.A. di Casalmaggiore.
30 novembre 2023
Pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità relativo all'anno 2022 che include la prima analisi di materialità che ha coinvolto i principali stakeholder interni della Società.
1 dicembre 2023
viene acquisito il ramo d'azienda costituito dagli asset idrici di ASM Pandino.
28 dicembre 2023
Padania Acque S.p.A. compie 70 anni.
Ultimo aggiornamento
07/02/25