Icona cancella Icona freccia a sinistra
Icona telefono Per informazioni commercialiPer informazioni commerciali
800 710 711

Icona telefono Servizio emergenzaServizio emergenza
800 092 645

Icona telefono Consumi acquaConsumi acqua
800 825 146
<p style="text-align:justify"><span calibri="" light="" style="font-family:">Il secondo step dei lavori, che prevede un investimento totale di 1.600.000 euro, si concentra sulle vasche di stoccaggio da 2 milioni di litri di acqua potabile. Questa fase ampia comporta rifacimenti strutturali e l'installazione di un nuovo gruppo di pompaggio. </span></p>

<p style="text-align:justify">È<span calibri="" light="" style="font-family:"> stata realizzata ex novo la parte terminale della tubazione idrica, in acciaio e del diametro di 50 centimetri, che collega l’uscita dal potabilizzatore Est di Cremona alle vasche di accumulo di acqua trattata. Questo nuovo tratto entrerà in funzione nella tarda serata di mercoledì 25 giugno; pertanto, durante l'intervento potrebbero verificarsi cali di pressione nel centro città. È stato inoltre effettuato il ricambio delle vecchie saracinesche risalenti al 1962 e installato un nuovo misuratore di portata. A livello strutturale, il calcestruzzo ammalorato è stato rimosso e gli intonaci sono stati rifatti. </span></p>

Avanzano i lavori di riqualificazione della Centrale Realdo Colombo di Cremona

Il secondo step dei lavori, che prevede un investimento totale di 1.600.000 euro, si concentra sulle vasche di stoccaggio da 2 milioni di litri di acqua potabile. Questa fase ampia comporta rifacimenti strutturali e l'installazione di un nuovo gruppo di pompaggio.

È stata realizzata ex novo la parte terminale della tubazione idrica, in acciaio e del diametro di 50 centimetri, che collega l’uscita dal potabilizzatore Est di Cremona alle vasche di accumulo di acqua trattata. Questo nuovo tratto entrerà in funzione nella tarda serata di mercoledì 25 giugno; pertanto, durante l'intervento potrebbero verificarsi cali di pressione nel centro città. È stato inoltre effettuato il ricambio delle vecchie saracinesche risalenti al 1962 e installato un nuovo misuratore di portata. A livello strutturale, il calcestruzzo ammalorato è stato rimosso e gli intonaci sono stati rifatti.

<p>La società Padania Acque S.p.A., gestore unico del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona, ricerca un <strong>addetto/a Qualità Sicurezza Ambiente</strong> e un <strong>addetto-a contabilità generale, amministrazione e finanza</strong>.</p>

<p>Si rimanda alla sezione del sito web "Lavora con noi" per prendere visione del “Regolamento per la selezione ed il reclutamento del personale” e per prendere visione dei profili completi di descrizione mansione, requisiti ed esperienza richiesti, tipologia contratto ed inquadramento offerto.</p>

Avviso di selezione due nuove figure

La società Padania Acque S.p.A., gestore unico del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona, ricerca un addetto/a Qualità Sicurezza Ambiente e un addetto-a contabilità generale, amministrazione e finanza.

Si rimanda alla sezione del sito web "Lavora con noi" per prendere visione del “Regolamento per la selezione ed il reclutamento del personale” e per prendere visione dei profili completi di descrizione mansione, requisiti ed esperienza richiesti, tipologia contratto ed inquadramento offerto.

<p style="text-align:justify"><span calibri="" light="" style="font-family:">Padania Acque ha fatto parte delle oltre 40 utilities italiane invitate alla decima edizione del Servizi a Rete Tour, evento di riferimento per le aziende di servizio nazionali che si distinguono per l'innovazione nel settore. </span></p>

<p style="text-align:justify"><span style="font-family:"Calibri Light",sans-serif">Il Direttore Generale <b>Stefano Ottolini</b> è intervenuto nella tavola rotonda “Sicurezza energetica e decarbonizzazione. I nuovi scenari mondiali cambieranno le attività?”, nel corso della quale ha affrontato temi attuali riguardanti la <b>sicurezza degli approvvigionamenti energetici</b> nel complesso contesto geopolitico mondiale e la <b>sostenibilità climatica</b>, in vista dell’obiettivo di neutralità fissato per il 2050. </span></p>

<p style="text-align:justify"> </p>

“Reti in sicurezza. Progetti che guardano al futuro per una più efficace gestione della risorsa", Padania Acque ospite all’evento nazionale di Servizi a Rete

Padania Acque ha fatto parte delle oltre 40 utilities italiane invitate alla decima edizione del Servizi a Rete Tour, evento di riferimento per le aziende di servizio nazionali che si distinguono per l'innovazione nel settore.

Il Direttore Generale Stefano Ottolini è intervenuto nella tavola rotonda “Sicurezza energetica e decarbonizzazione. I nuovi scenari mondiali cambieranno le attività?”, nel corso della quale ha affrontato temi attuali riguardanti la sicurezza degli approvvigionamenti energetici nel complesso contesto geopolitico mondiale e la sostenibilità climatica, in vista dell’obiettivo di neutralità fissato per il 2050.

 

Servizi

Informazioni e servizi all'utente

Per informazioni commerciali chiama 800 710 711

Per informazioni commerciali
800 710 711

Servizio emergenza chiama 800 092 645

Servizio emergenza
800 092 645

Per informazioni commerciali chiama 800 825 146

Per i consumi dell'acqua
800 825 146