Chi è e cosa fa Padania Acque?
Padania Acque gestisce l’intero comparto idrico della Provincia di Cremona (il ciclo idrico integrato), dal prelievo in falda, fino alla restituzione dell’acqua depurata nell’ambiente. In particolare: preleva l’acqua dai pozzi in profondità (dai 50 ai 150 metri); la raccoglie nei potabilizzatori, dove attraverso un processo di filtraggio e trattamento diventa potabile; l’acqua viene poi distribuita attraverso l’acquedotto, fino ai contatori delle case dei cittadini; una volta usata, l’acqua viene recuperata e raccolta nei depuratori; nelle vasche di depurazione, l’acqua viene di nuovo filtrata e lavata e infine, pura e pulita, ritorna nell’ambiente attraverso canali e fiumi. Padania Acque serve 160 mila utenti e una popolazione complessiva di 351.700 persone (dato aggiornato al primo gennaio 2021). La struttura del comparto idrico si dirama per 2.200 Km di acquedotto e 2.300 Km di rete fognaria, raggiungendo tutti i 113 comuni della provincia e i 160.000 utenti. Si compone di 237 Pozzi, 76 Potabilizzatori, 68 Acquedotti, 104 Depuratori, 304 stazioni di sollevamento per acque reflue. Soltanto a Cremona, vengono trattati fino a 900 litri d’acqua al secondo.
Ultimo aggiornamento
15/11/24