Presentato presso il Palazzo Comunale di Crema il progetto di conservazione e riqualificazione funzionale
Nei giorni scorsi, il Vicepresidente Business Development del settore acqua e acque reflue di Schneider Electric Julien Arnaud si è recato in visita alla sede cremonese di Padania Acque.
Padania Acque ha presentato questa mattina il progetto di ampliamento del laboratorio di analisi situato in via Depuratore 11 a Cremona. Le opere, il cui importo globale ammonta a circa 1,5 milioni di euro, verranno realizzate entro il 2023 e sono volte al miglioramento dell’attuale laboratorio con spazi più ampi e funzionali alle attività di analisi, passando dai circa 250 m2 attuali a un totale di circa 670 m2.
INAUGURATO IL NUOVO SPORTELLO CLIENTI NEL “BUILDING B” DEL CRIT A CREMONA
Dal 13 settembre in via del Macello 8/F
Sono 60 i centri estivi di altrettanti comuni che hanno accolto con entusiasmo “Impronte d’Acqua, salviamo il pianeta” consentendo di consegnare oltre 5100 “kit della sostenibilità” a tutti gli iscritti.
Sono circa 15mila i litri di acqua del rubinetto distribuiti gratuitamente consentendo così di evitare l’utilizzo di 30 mila bottigliette in plastica usa e getta da 0,5 litri e di risparmiare ben 750 kg di plastica, 3000 kg di CO2 emessa nell’atmosfera e 9000€ necessari per acquistare l’equivalente in bottiglie di acqua minerale e refrigerarle.
Padania Acque ha presentato questo pomeriggio, nel Municipio di Persico Dosimo, il progetto di ammodernamento e potenziamento dell’impianto di depurazione della frazione di Persichello al fine di adeguarlo agli attuali standard impiantistici e di controllo del processo.
Avviso di selezione
Water Alliance - Acque di Lombardia dà vita a un nuovo contratto di Rete per consentire alle tredici aziende che costituiscono il primo network di aziende idriche pubbliche in Italia, tra le quali figura Padania Acque, di rafforzare ulteriormente le sinergie costruite negli ultimi anni e di garantire un servizio idrico sempre più sostenibile e più innovativo a tutta la Lombardia.