News

Il sopralluogo

Padania Acque, con la posa di 140 misuratori di portata prosegue l’efficientamento della rete idrica della provincia di Cremona

L’installazione di 140 misuratori di portata, avviata dai tecnici dell’Esercizio Ingegneria di Padania Acque e che si svilupperà per i prossimi cinque mesi, rientra nel piano coordinato di azioni volte a migliorare l’efficienza e la resilienza di tutta la rete acquedottistica, pari a 2.242 km, a ridurre ulteriormente le perdite idriche e i consumi energetici, a incrementare la qualità dell’acqua erogata e a risparmiare la risorsa.

Il sopralluogo

Padania Acque inserita nella delegazione di alto livello di Copenhagen per delineare il futuro europeo del trattamento delle acque reflue

Un nuovo riconoscimento per il gestore unico dell’idrico cremonese chiamato a far parte della delegazione di alto livello promossa dai Ministeri degli Affari Esteri e dell’Ambiente della Danimarca, e composta da decision maker e manager europei dei servizi idrici, delegazioni governative, agenzie ambientali e portatori di interesse nel settore della gestione delle acque reflue.

Il sopralluogo

Rivolta d'Adda, Casaletto di Sopra e Capralba. Al via i lavori del Progetto E.A.S.I. Efficientamento Reti tramite Sistema Acquedottistico Integrato

I tecnici di Padania Acque effettueranno l’installazione di alcuni misuratori di portata, una strumentazione che consentirà di regolare le pressioni di esercizio e di ricercare le perdite occulte migliorando l’efficienza del servizio erogato ai cittadini. Previste brevi e temporanee interruzioni del servizio idrico nei comuni.

Il sopralluogo

Indagine sul servizio 2024: cittadini molto soddisfatti della qualità e dell’efficienza del Servizio Idrico Integrato in provincia di Cremona e i giovani preferiscono l’acqua del rubinetto

Nel corso del 2024 Padania Acque ha condotto una duplice indagine sul servizio coinvolgendo circa 1.800 studenti delle scuole superiori e oltre 900 cittadini del territorio provinciale. Dalla ricerca è emerso che i cittadini sono molto soddisfatti del servizio erogato e che l’88,4% dei giovani bevono quotidianamente l’acqua di rete erogata dai rubinetti, dalle case dell’acqua e dalle fontanelle.

Il sopralluogo

“La buona gestione e il buon governo delle aziende di servizi pubblici”, presentato il libro che dedica un capitolo a Padania Acque

Padania Acque fa scuola in tema di gestione efficiente del Servizio Idrico Integrato. Il percorso virtuoso di sviluppo del governo del sistema idrico cremonese è stato oggetto della ricerca curata e coordinata da Giulia Romano, professoressa associata di Business Administration, Corporate Governance, Economy of Public Services and Regulation dell’Università di Pisa.

Il sopralluogo

Padania Acque interviene al Water Services Management Evolution   

Il Direttore Generale Stefano Ottolini è stato relatore, insieme ai professionisti delle water utilities e ad esperti del settore della sostenibilità e della digitalizzazione, all’evento dedicato all’evoluzione della gestione dei servizi idrici, promosso da Associazione Idrotecnica Italiana e organizzato insieme a Servizi a Rete e Schneider Electric, che si è tenuto il 10 dicembre a Monselice (PD) presso la sede di Acquevenete.

Il sopralluogo

Approvato dal PNIISSI il progetto di realizzazione del sistema idrico unico nei comuni di Rivolta d’Adda, Vailate, Agnadello, Spino d’Adda, Pandino e Palazzo Pignano

Nell’ambito del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico (PNIISSI), voluto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che ha stanziato circa 13 miliardi di euro con l’obiettivo di programmare interventi nel settore dell’approvvigionamento idrico primario, Padania Acque e l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona sono in graduatoria per l’ottenimento dei finanziamenti necessari alla realizzazione di tre interventi strategici.

Il sopralluogo

Crema, al via i lavori di adeguamento tecnologico delle quattro case dell’acqua cittadine

Proseguono gli interventi di installazione del sistema di prelievo con QR Code delle case dell’acqua del territorio provinciale. A partire da venerdì 29 novembre avranno inizio i lavori di ammodernamento degli impianti di erogazione di acqua di rete della città di Crema che prevedono la sostituzione della nicchia di erogazione, del quadro elettrico e dell’impianto elettrico, le necessarie operazioni di collaudo e le attività di analisi dell’acqua.

Il sopralluogo

Orizzonti di sostenibilità. Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Padania Acque S.p.A.

Il documento, presentato ufficialmente nella serata del 22 ottobre 2024 durante l’evento “Orizzonti di Sostenibilità”, che si è svolto nella suggestiva cornice dello storico Teatro San Domenico di Crema, misura l’impegno sostenibile del gestore unico dell’idrico cremonese valutandone le performances, le azioni e la capacità della Società di gestire le tematiche ambientali, sociali, di governance ed economiche e i relativi impatti.