134,5 milioni di euro per il Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona.
Bontà, qualità e sicurezza. Lo studio “screening isotopico”, iniziato nel 2017 e recentemente concluso, racconta le origini della nostra acqua del rubinetto attraverso indagini condotte sulle molecole che compongono le gocce d’acqua.
Lunedì 22 marzo, nella giornata dedicata alla celebrazione mondiale della risorsa idrica, è stata firmata dal presidente di Padania Acque Claudio Bodini e il Presidente dell’Ufficio d’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Cremona (ATO) Stefano Belli Franzini, la “Convenzione di gestione” tra l’Ufficio d’Ambito e il gestore unico del servizio idrico integrato cremonese che include il piano d’ambito approvato nell’assemblea di dicembre.
La fontanella è stata messa a disposizione da Padania Acque per offrire ristoro con la buona acqua di rete alle 200 persone, tra personale sanitario, amministrativo e volontari, che ogni giorno si rendono disponibili in questa importante fase nella lotta al Covid19.
A partire da lunedì 08 febbraio 2021, in via Leonardo Da Vinci a Soresina, verrà allestito un cantiere per permettere ai tecnici dell’esercizio acquedotto di procedere ai lavori di ristrutturazione della rete di distribuzione.
Un bando regionale di 38 per 1125 volontari, di cui 51 con disabilità. I giovani cittadini italiani o europei, residenti in Italia, e di età compresa tra i 18 e i 28 anni, possono presentare domanda entro le ore 14,00 del 17 febbraio 2021.
Con la scusa di sanificare il contatore dell’acqua collocato all’interno dell’abitazione, i truffatori hanno citofonato a un cittadino residente in via Ada Negri.
Il progetto didattico-formativo 2.0 targato Padania Acque per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di II grado della provincia di Cremona
Avviso di selezione
Il finto addetto ha messo in atto un tentativo di truffa ai danni di una anziana signora residente in via XXV Aprile, presentandosi con la scusa di effettuare la sostituzione delle tubature dell’acqua a causa della presenza di terra e munito di un cartellino identificativo falso.